Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
l'azienda

occhioxocchio
Nata come azienda di distribuzione, è una società commerciale il cui obiettivo è fornire servizi, consulenze e distribuzione di lenti a contatto di alta qualità e di soluzioni per la loro manutenzione. Occhioxocchio srl ha da tempo allargato la gamma dei suoi prodotti, distribuendo marchi di grande prestigio a livello mondiale.
filosofia
Il campo di azione di Occhio x Occhio sono gli ottici situati sul territorio nazionale, a cui l’azienda propone, grazie all’organizzazione di vendita, marchi propri e marchi personalizzati. L’obbiettivo è aiutare gli ottici a “scoprire” nuovi prodotti fabbricati con materiali innovativi.

Perchè le Lenti a Contatto?
perchè le lenti a contatto?
...perchè
Oggi le lenti a contatto
Si adattano a portatori di qualsiasi età in quanto compensano tutti i difetti visivi: miopia, ipermetropia, astigmatismo e anche presbiopia. Oltre al fattore visivo, le lenti a contatto consentono una visione totalmente libera da impedimenti del campo visivo legati alla forma della montatura mettendo al contempo in mostra l’estetica del portatore, il trucco ed eliminando il disagio che alcune persone, soprattutto gli adolescenti o forti ametropi, sentono nel portare gli occhiali. Dal punto di vista dello sport e della guida la lente a contatto è rivoluzionaria poiché consente una visione dinamica in tutte le posizioni di sguardo e con tutte le condizioni atmosferiche, eliminando riflessi, appannamenti e disconfort tipici dell’uso dell’occhiale in alcune situazioni. Possono quindi offrirti la flessibilità e la libertà di fare ciò che vuoi, quando vuoi, con un comfort elevato e una visione nitida.

prodotti
- richiedi le credenziali per entrare nell'e-commerce dedicato a ottici e professionisti del settore
Eventi e news
CONGRASSO ADOO
21 22 23 MAGGIO
MYOPIA MANAGEMENT & LENTI SPECIALISTICHE
29 novembre
dalla compensazione della miopia alla gestione della miopia - federottica bologna & e-med
25 novembre
MYOPIA MANAGEMENT & LENTI SPECIALISTICHE
22 novembre
46° CONGRESSO ADOO
13-14-15 NOVEMBRE
46° congresso Adoo
9-10-11 ottobre
LE EVIDENZE SCIENTIFICHE
3-4 OTTOBRE
MYOPIA 360°
11-12-13 SETTEMBRE
Consigli per l'uso
Lavarsi bene le mani e asciugarle perfettamente prima di applicare o levare le lenti a contatto.
Cambiare ogni 3-6 mesi il contenitore delle lenti.
Conservare le lenti nei liquidi appositi (non salini) se non si impiegano le lenti giornaliere.
Non scambiare mai le lenti cosmetiche con altre persone né, tanto meno, quelle graduate, al fine di evitare un eventuale contagio d’infezioni.
Non utilizzare mai l’acqua corrente per sciacquare o conservare le lenti né, meno che mai, la saliva.
Fumo, abuso di alcol e droga alterano la percezione dei fastidi dovuti alle lenti a contatto: non farne uso, uno stile di vita sano è fondamentale.
Non dormire con le lenti a contatto. Anche se esiste un tipo speciale che è più tollerato durante il sonno, è sempre meglio toglierle prima di addormentarsi per non far andare in sofferenza la cornea
Non fare il bagno (neanche al mare o in piscina) né la doccia mentre porti le lenti a contatto. Se, invece, se n’è fatto uso (anche con occhialini o maschera), vanno levate e buttate dopo aver terminato il bagno.
Levare le lenti al primo sintomo di fastidio (sensazione di corpo estraneo e/o arrossamento), ricordandosi di portare con sé un paio di occhiali di scorta, specialmente se si guida. In caso di sensazione di occhio secco, invece, si può ricorrere alle lacrime artificiali. La secchezza oculare potrebbe essere anche una controindicazione all’uso delle lenti a contatto.
Utilizzare in abbondanza lacrime artificiali senza conservanti, specialmente quando si è al sole, evitando di far seccare l’occhio perché, altrimenti, la cornea si può danneggiare.
Non ignorare mai che eventuali irritazioni o infezioni oculari possono essere associate a un impiego (scorretto) delle lenti a contatto. Prima di scegliere di metterle è consigliabile una visita oculistica. Comunque fatevi seguire da uno specialista anche durante il loro impiego e, soprattutto, consultatelo periodicamente.
Non portare le lenti a contatto per un tempo eccessivo, in genere non oltre le 6-8 ore.